Publicación: L’analisi filosofica sulle metafore dell’educazione, tra logica e retorica
dc.contributor.author | García Amilburu, María | |
dc.date.accessioned | 2024-05-20T18:49:53Z | |
dc.date.available | 2024-05-20T18:49:53Z | |
dc.date.issued | 2016 | |
dc.description.abstract | Vi sono almeno tre contributi specifici della Filosofia che, se presi in considerazione, possono prestare un grande servizio allo studio teorico e all’esercizio dell’educazione: a) L’Analisi logica del linguaggio, la quale contribuisce a chiarire il senso dei termini e le teorie impiegate nel linguaggio ordinario e in quello accademico; b) le conoscenze che fornisce la Storia della Filosofia; c) la razionalità propria della Filosofia pratica. Mi concentrerò sul primo aspetto; concretamente, segnalerò come si è fatto uso di metafore per esprimere la natura del processo educativo. Insieme alle metafore classiche utilizzate dalla tradizione pedagogica, si sta facendo spazio con forza la metafora che pone sullo stesso piano il sistema educativo e l’ambito imprenditoriale. Mi occupo di questo aspetto e segnalo alcune conseguenze di questo modo di intendere l’educazione. | es |
dc.identifier.uri | https://hdl.handle.net/20.500.14468/15685 | |
dc.language.iso | it | |
dc.relation.center | Facultad de Educación | |
dc.relation.department | Teoría de la Educación y Pedagogía Social | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 | |
dc.title | L’analisi filosofica sulle metafore dell’educazione, tra logica e retorica | es |
dc.type | book part | en |
dc.type | capítulo de libro | es |
dspace.entity.type | Publication | |
relation.isAuthorOfPublication | a5e0c1ed-3801-410e-97eb-986686b5c1af | |
relation.isAuthorOfPublication.latestForDiscovery | a5e0c1ed-3801-410e-97eb-986686b5c1af |
Archivos
Bloque original
1 - 1 de 1
Cargando...
- Nombre:
- GarciaAmilburu_M_MetaforasPaideia.pdf
- Tamaño:
- 281.36 KB
- Formato:
- Adobe Portable Document Format